INCONTRO CULTURALE MARTEDI’ 14 GENNAIO 2020 ORE 18.30 “L’età dei Diritti. Bobbio e Rodotà” a cura del Prof. Fabio Romano
contributo € 5 a incontro (gratuito studenti superiori con possibilità crediti formativi) attività rivolte ai Soci – è possibile richiedere la tessera al Comitato
Comitato ARCI Legnago Piazzetta Padre Pio,7 (altezza Viale Dei Caduti, 44-di fronte ingresso carrabile Comune)
INCONTRO CULTURALE MARTEDI’ 7 GENNAIO 2020 ORE 18.30 “L’età dei Diritti. Bobbio e Rodotà” 1 a cura del Prof. Fabio Romano
contributo € 5 a incontro (gratuito studenti superiori con possibilità crediti formativi) attività rivolte ai Soci – è possibile richiedere la tessera al Comitato
Sala Gramsci-Comitato ARCI Legnago Piazzetta Padre Pio,7 (altezza Viale Dei Caduti, 44-di fronte ingresso carrabile Comune)
la MOSTRA rimarrà in visione fino al 24 GENNAIO dal lunedì al venerdì ore 10-13 e 15.30-18.30 presso COMITATO ARCI LEGNAGO Piazzetta Padre Pio, 7-37045 Legnago (Vr) (altezza Viale Dei caduti, 44 – di fronte ingresso carrabile Comune)
INCONTRO CULTURALE MARTEDI’ 10 DICEMBRE ORE 18.30 “La metafisica occidentale. Da Platone a Sant’Agostino” a cura del Prof. Fabio Romano
contributo € 5 a incontro (gratuito studenti superiori con possibilità crediti formativi) attività rivolte ai Soci – è possibile richiedere la tessera al Comitato
Sala Gramsci-Comitato ARCI Legnago Piazzetta Padre Pio,7 (altezza Viale Dei Caduti, 44-di fronte ingresso carrabile Comune)
SABATO 14 DICEMBRE ORE 18 INCONTRO con ANNA BELLINI con il libro “GLI OCCHI DELLE FARFALLE” Europa Edizioni presentazione Giuliana Breda, letture Massimo Totola in visione la MOSTRA “ONIRICA” di Anna Bellini che rimarrà allestita fino al 20 DICEMBRE dal lunedì al venerdì ore 10-13 e 15.30-18.30 presso COMITATO ARCI LEGNAGO Piazzetta Padre Pio, 7-37045 Legnago (Vr) (altezza Viale Dei caduti, 44 – di fronte ingresso carrabile Comune)
Se siete persone convenzionali, probabilmente entrare nella mente di “Trasparente” sarà inconsueto. La troverete contraddittoria, surreale come un quadro di Magritte, sostanzialmente bianchissima e spaziosa, piena di farfalle colorate e di una luce che riesce a entrare in contrasto con se stessa, offrendo allo sguardo degli strani riflessi scuri come la notte. È disturbata? Sì, forse. O forse riesce a vedere cose che gli altri non vedono e il suo mondo segue regole perfettamente logiche, ma incomprensibili e socialmente inaccettabili. Quel mondo resta chiuso in lei e lei resta chiusa in quel mondo. Intanto, lì fuori, c’è tutta un’altra realtà in cui scorrono personaggi e s’intrecciano sentimenti, sensazioni ed emozioni. Sullo sfondo distante, quasi impercettibile, di una delle più grandi tragedie del terzo millennio, vivremo una storia straordinaria, mentre attraverso un vetro di incomunicabilità, gli occhi delle farfalle osservano silenziosi.
INCONTRO CULTURALE MARTEDI’ 17 DICEMBRE ORE 18.30 “Crisi della metafisica e nichilismo. Nietzche” a cura del Prof. Fabio Romano
contributo € 5 a incontro (gratuito studenti superiori con possibilità crediti formativi) attività rivolte ai Soci – è possibile richiedere la tessera al Comitato
Sala Gramsci-Comitato ARCI Legnago Piazzetta Padre Pio,7 (altezza Viale Dei Caduti, 44-di fronte ingresso carrabile Comune)
SABATO 7 DICEMBRE ORE 18.30 FESTA TESSERAMENTO (buffet gratis) COMITATO ARCI LEGNAGO con INAUGURAZIONE MOSTRA “ONIRICA” di ANNA BELLINI Piazzetta Padre Pio, 7-37045 Legnago (Vr) (altezza Viale Dei caduti, 44 – di fronte ingresso carrabile Comune)
SABATO 7 DICEMBRE ORE 18.30 INAUGURAZIONE MOSTRA “ONIRICA” di ANNA BELLINI nell’ambito di FESTA TESSERAMENTO (buffet gratis) la MOSTRA rimarrà in visione fino al 20 DICEMBRE dal lunedì al venerdì ore 10-13 e 15.30-18.30 presso COMITATO ARCI LEGNAGO Piazzetta Padre Pio, 7-37045 Legnago (Vr) (altezza Viale Dei caduti, 44 – di fronte ingresso carrabile Comune)