SABATO 1 FEBBRAIO ORE 18.30
INAUGURAZIONE MOSTRA
“CASSONETTISMO EMOTIVO
ovvero una seconda vita”
di LUCA ZEVIO
intervengono Luca Zevio e TiEmme
con la performance sonora “ECOGLITCH”
la MOSTRA rimarrà in visione fino al 14 FEBBRAIO
dal lunedì al venerdì ore 10-13 e 15.30-18.30
presso COMITATO ARCI LEGNAGO
Piazzetta Padre Pio, 7-37045 Legnago (Vr)
(altezza Viale Dei caduti, 44 – di fronte ingresso carrabile Comune)
…Sono nato a Verona nel 1970, coltivo da oltre 20 anni la passione per la pittura, l’incisione e la decorazione. I miei punti di riferimento artistico sono Basquiat, Klimt, Escher, Picasso e Hundertwasser. Per scelta non utilizzo tele ma prediligo dipingere su diversi materiali di recupero, uso qualunque tipo di colore a mia disposizione: acquerelli, acrilici, cere, gessi, terre colorate…Oltre ai quadri, ho personalizzato un’originale tecnica decorativa, che prevede l’incisione e la pittura di manufatti in terracotta grezza. Le terrecotte sono infatti incise e decorate a mano con una tecnica “a freddo” e protette da una vernice trasparente. Adoro i colori, le forme i suoni che da sempre fanno parte della mia vita. Utilizzo i materiali più vari sperimentando e cercando l’effetto che desidero, spesso riciclando perché mi piace l’idea di una seconda vita, come dire, una seconda possibilità.
…comincia a suonare e a scrivere le sue prime canzoni all’età di otto anni. Studia chitarra classica alla scuola civica di Verona e prosegue poi la sua formazione da autodidatta.
Nel 1990 forma i Chandra, gruppo musicale nel quale in veste di cantante chitarrista, esegue i brani da lui composti.
Successivamente si dedica allo studio della batteria suonando con i Mami Mami, quartetto “alternativo” dalle sonorità hardcore/psichedeliche. Nel 1995 Luca entra come batterista/percussionista a far parte della band Ratatuja, che fonde musica popolare, rock, jazz e musica etnica.
Successivamente partecipa all’incisione di due cd, Tutebale e In Vino, girando l’Italia tra festival e locali. Nel 1999 forma i Farabrutto, in cui riprende la chitarra e canta le sue canzoni.
Con il gruppo incide due dischi (edizioni Freecom) ed ha la possibilità di suonare in tutta Italia. Il primo album, Alzare la Voce del 2005, riceve ottime recensioni dalla stampa specializzata e vince il Premio Siae Club Tenco al teatro Ariston di Sanremo. Le canzoni del disco vengono anche apprezzate dal regista Roberto Totola che le inserisce nello spettacolo “Romeo & Juliet” nel quale i Farabrutto suonano dal vivo, Luca Zevio, oltre ad avere il ruolo di cantante, recita nel ruolo di Coro/Narratore. Il secondo album, Estremoriente Mediocre Occidente del 2010, viene accolto con entusiasmo e la band realizza un tour in tutta Italia.
Attualmente Luca Zevio sta lavorando all’incisione di un terzo disco con i Farabrutto e si esibisce in una serie di concerti unplugged da solista. Inoltre si dedica a progetti alternativi come la composizione di canzoni per bambini e musica sperimentale.
